Skip to main content

Perché far valutare la tua idea di start-up?

La valutazione dell’idea imprenditoriale è un passaggio obbligato per ogni startup, prima di passare alle fasi di sviluppo e ai finanziamenti.

Il punto di partenza per avviare una startup è la validazione dell’idea. L’obiettivo è quello di capire se l’idea risponde ad un’esigenza di mercato ben precisa e se è in grado di generare utili a medio/lungo termine.

A causa della natura incerta delle startup e della componente di rischio ad esse associata, la valutazione di una startup è un’operazione complessa e delicata.

La valutazione si basa infatti nella maggior parte dei casi su previsioni ed ipotesi, seguendo un modello di valutazione che permette di capire quali idee hanno successo e quali invece possono essere scartate o modificate.

Il processo può includere diversi passaggi, come questionari, interviste, analisi di dati e statistiche…

L’obiettivo di questa fase è quello di evitare di far perdere a te e a tutti i potenziali imprenditori tempo prezioso in idee che non avranno successo, riducendo al minimo il tuo rischio di fallimento.


In cosa consiste la validazione dell'idea?

Il fattore fondamentale è la capacità della tua idea di soddisfare un bisogno del mercato di riferimento:


  • Identificare una richiesta precisa da parte di una nicchia di mercato
  • Avere/Ideare una soluzione migliore rispetto a quella della concorrenza
  • Creare un prodotto/servizio che risponda ad un’esigenza insoddisfatta o soddisfatta in parte

Avere ben chiara la propria idea è il primo passo della validazione, e i fattori da considerare sono:


Innovazione

il concetto di innovazione è relativo. Prodotti o servizi completamente innovativi sono un’eccezione nel mercato delle startup. Le idee imprenditoriali vincenti derivano spesso da altre soluzioni già presenti sul mercato, che vengono migliorate a beneficio del consumatore.

Fattibilità

il tuo progetto è effettivamente realizzabile a livello tecnico? In questa fase vengono evidenziate le risorse tecnologiche, finanziarie e professionali necessarie per realizzare la Start Up.

Redditività

la tua impresa dovrà generare degli utili per raggiunger il successo e remunerare i finanziamenti personali e degli investitori. La Start Up deve insomma essere profittevole per riuscire a rimanere in attività.

Sostenibilità

la startup dovrà essere sostenibile nel tempo e raggiungere un equilibrio economico nel medio/lungo periodo. Bisognerà assicurarsi di avere a disposizione tutte le risorse necessarie per lo sviluppo. In questo caso si intende anche sostenibilità ambientale, altro fattore fondamentale e perciò da valutare.



Quali metodi utiliziamo per valutare idee di Start Up?


Analisi di mercato

L’analisi di mercato è lo strumento di maggior importanza per la valutazione dell’idea. Attraverso ciò possiamo capire in nostro segmento di mercato, il nostro target di clienti e i competitor, fornendoci un quadro sulla collocazione dell’impresa e delle linee guida sulle scelte strategiche future.


Analisi di mercato

L’analisi di mercato è lo strumento di maggior importanza per la valutazione dell’idea. Attraverso ciò possiamo capire in nostro segmento di mercato, il nostro target di clienti e i competitor, fornendoci un quadro sulla collocazione dell’impresa e delle linee guida sulle scelte strategiche future.

Individuazione del segmento di mercato

Definire i confini del mercato di riferimento e la quota di mercato che la tua start up può aggiudicarsi. Capire se il mercato è saturo (esiste già un numero elevato di aziende) o se esiste spazio per sviluppare la propria idea.

Target

Valutare la concorrenza per comprendere se il mercato relativo al vostro prodotto/servizio è abbastanza grande. Esistono competitors diretti ed indiretti:

  • Competitor che forniscono un prodotto/servizio diverso che risponde alla medesima esigenza di mercato da noi individuata
  • Un’impresa che ha avuto la nostra stessa idea imprenditoriale ma opera in mercati geograficamente differenti
  • Chi potrebbe facilmente riconvertirsi ed erodere parte del nostro mercato


Analisi del potenziale MVP

Il minimum viable product è il prodotto minimo funzionale che una start up può realizzare per testare la propria idea di business. L’analisi dell’idea passa attraverso l’analisi del potenziale prodotto minimo funzionante. I nostri mentori, insieme agli Start Uppers, definiscono quale potrebbe essere il MVP, la finanziabilità di questo e le risorse necessarie per svilupparlo.

Perché è importante analizzare il potenziale MVP? Per comprendere se è possibile supportare la start up nello sviluppo di una soluzione semplice per testare il mercato e la soluzione, di conseguenza velocizzare la crescita della Start Up. E se l’idea è molto complessa e non è semplice sviluppare l’MVP? I nostri mentori ti supporteranno e aiuteranno ad ottenere i finanziamenti necessari per svilupparlo e far crescere la tua Start Up!

 - Polo Innovativo


Analisi della sostenibilità dell’idea

Un’idea non deve essere solo funzionale nel risolvere i potenziali problemi del mercato, ma deve essere sostenibile nel lungo periodo. Come viene fatta l’analisi della sostenibilità dell’idea? Un’idea sostenibile deve, prima di tutto, poter portare un profitto (anche molto basso nei primi anni): solo in questo modo sarà possibile reinvestire fino ad arrivare ad essere un’azienda stabile.

Quali altre caratteristiche deve avere un’idea di business per essere sostenibile:

  • Ripetibili: dobbiamo verificare che la tua idea sia ripetibile, potenzialmente fino a conquistare l’intero mercato ideale;
  • Tecnicamente realizzabile: è necessario verificare che l’idea sia realizzabile con le tecnologie disponibili in questo momento storico;
  • Con potenzialità di crescita: la tua idea deve poter crescere e acquisire sempre più nicchie di mercato, per permetterti un buon margine di crescita, anche la potenzialità di crescita sarà valutata dai nostri mentori.


Cosa possiamo fare per te?

L'analisi e valutazione della fattibilità dell'idea è un servizio gratuito che mettiamo a disposizione per tutte le Start Up, perché crediamo fermamente nell'aiutare i neo-imprenditori ad avviare progetti sostenibili con vero potenziale.

Ti aiuteremo a comprendere se la tua idea può davvero avere successo e quanto successo può avere.


Cosa stai aspettando? Parlaci della tua Idea di Start Up!



Inserisci il tuo nome e cognome
Inserisci un cellulare a cui puoi rispondere
Non trovi il tuo settore? Specificalo sotto!
Scegli un giorno tra Lunedì e Venerdì
Scegli un orario tra le 8 del mattino e le 7 di sera
Raccontaci della tua idea imprenditoriale nei dettagli